
Tommaso Seconi, cantautore teramano, nasce nel contesto musicale, in quanto in famiglia vi erano diversi musicisti tra cui suo padre, dal quale ha assorbito maggiormente la passione per la musica, che si è dimostrata un ottimo metodo per gestire e consapevolizzare le emozioni. La musica prende spazio dentro di Tommaso come terapia, entrando dentro e uscendo su carta, così ha iniziato a scrivere canzoni e la possibilità di formare nel 2015 una band, con cui gli ha dato modo di fare notevoli esperienze e di guardare e formarsi sul mondo dello spettacolo musicale, con la possibilità di conoscere e di condividere il palco con vari artisti del genere folk rock, come la bandabardò, ex Ratti della Sabina, alla Bua, nobraino ecc. Con il passare degli anni e dopo il trasferimento a Bologna il gruppo giunge al termine, dando all’artista il coraggio per intraprendere un progetto da solista.
Tommaso, torna sulla scena musicale con un nuovo album titolato “Fragolina di campo”. Un percorso di circa trentadue minuti, vario e trascinante, con sonorità che vengono ben amalgamate da una linea vocale preparata a rendere l’ascolto ancora più originale, lo scenario dinamico e fluido, dimostra ancora di più le qualità tecniche di Tommaso con variazioni che rendono l’ascolto avvincente e convincente.
Un viaggio interiore tra onde sonore e introspezione avvolte da una voce che sembra provenire da una dimensione parallela. L’album richiede pazienza, vista anche la moltitudine di generi che andiamo incontro durante il percorso, ma chi è disposto a esplorarlo fino in fondo troverà una ricchezza di sfumature che rende l’ascolto un’esperienza appagante.
Tracklist:
01 Fragolina di campo
02 Il bambino che ero
03 Incantevole
04 Dagli occhi tuoi
05 La chiquita
06 Sé e solo sé
07 Persone d’arte
08 Già domani
09 Racchiuso in una conchiglia