
Second Idol è nota per le sue performance emozionali intrise di veleno e malinconia, e per la fusione di influenze alternative rock, goth, grunge e post-punk. Ispirata dal femminismo, dall’omosessualità e dall’identità interculturale, la band attraversa i concetti di potere, genere e diversità. Fondata dalla cantante e chitarrista Kate Olivia, Second Idol è diventata una voce e una leader spietata e senza scuse all’interno della scena di Sydney.
Kate è cresciuta in una famiglia interculturale nella cittadina rurale di Kempsey sulla costa centro-settentrionale del NSW, da genitori australiani di prima generazione di origini srilankesi e scozzesi. Ha fondato la band con il nome Bruise Pristine nel 2016, pubblicando il suo EP di debutto Not Like You nel 2017. Ha avuto successo con il supporto della radio comunitaria 2SER e FBi, e ha supportato gli artisti Harry Howard and the NDE, Teenage Joans, Battlesnake, Horror My Friend e Crywank (UK).
L’arrivo del Covid nel 2020 ha portato a una scossa nella visione di Kate della band, con un nuovo nome e l’evoluzione in Second Idol.
I Second Idol hanno pubblicato il loro singolo di debutto White Noise all’inizio del 2021 e l’EP Defence Mechanisms a maggio 2021, con grande successo di critica. La stampa ha raccolto recensioni positive su Pilerats, NME, Music Feeds, rotazione su Rage, Double J, Triple J e supporto da radio comunitarie a livello nazionale (2SER, 3RRR, PBS, 4ZZZ, RTRFM e Radio Adelaide). Nel 2021-2022 la band ha raggiunto nuove vette supportando i rinomati artisti australiani Wolf & Cub e Jen Cloher e Baxter Dury (Regno Unito) al Vivid Sydney 2022.
Nel 2022, la band ha pubblicato Dear X, un singolo evocativo ed emotivamente bruciante. Dear X è stato aggiunto alla rotazione su 2SER, MTV Upload ed è stato selezionato per la playlist Spotify Best New Music di The Guardian Australia. I momenti salienti della radio comunitaria includevano trasmissioni su FBi Radio, PBS, 3RRR, 4ZZZ, RTRFM e Radio Adelaide, oltre alla radio online britannica Aspen Waite e alla radio rock francese Frontiere.
Il 2023 è stato un anno di sviluppo personale e di affinamento della creatività con la frontwoman Kate selezionata per il programma di tutoraggio Women in Music dell’AIR e seguita da Cara Williams (Private Function, Gut Health). Nel 2023, Kate ha anche fondato Manifesto, una rivista e un’iniziativa femminista che sostiene donne, musicisti e creativi non binari e trans.
La seconda metà dell’anno ha visto la band tornare in studio per registrare il loro album di debutto Mongrel presso The Brain Studios, Sydney con Clayton Segelov (Shady Nasty, Dear Seattle). Un album che esplora le nozioni di identità e appartenenza, Mongrel si pone come risposta a un’epoca di isolamento e polarizzazione e indaga i concetti di femminismo, genere, postcolonialismo, sindrome dell’impostore, autostima e crepacuore. Mongrel è previsto per un’uscita indipendente verso la fine del 2024.
L’8 marzo 2024, Second Idol pubblica il singolo Boxing Ring, una canzone che espone l’esperienza di essere una donna nell’industria musicale. Il titolo si riferisce alla continua lotta che gli uomini non cis affrontano nell’industria, in cui le donne, le musiciste non binarie e trans sono spesso messe su un piedistallo, romanzate, spesso non prese sul serio, messe l’una contro l’altra e sminuite.
“Postcolonial Blues” , è il nuovo singolo. In questa traccia, la band mostra una buona padronanza tecnica nel genere che si vuol proporre. Suono generale potente, con un impatto sonoro energico, che ne esalta le potenzialità dell’ascolto.
Chitarre ruvide che regalano alla traccia una buona dose di dinamica conferendo ulteriore dinamica e rendendo l’ascolto intenso e ben costruito. Il brano denota come la band sia padrona assoluta della scena Rock, creando musica al cardiopalmo ricca di energia allo stato puro.