Il cantautore Ramo debutta con il suo primo omonimo album dal 29 novembre su tutte le piattaforme, un viaggio di rinascita tra musica e introspezione. Un viaggio alternative pop rock corposo sulla distanza di nove tracce, tutte rigorosamente in italiano.
La linea vocale leggermente soffusa, conferisce ulteriore consistenza a questo percorso fatto di onde sonore intense che scuotono l’ascoltatore sin dalle prime battute. La linea seguita per la realizzazione di questo debutto mette in evidenza anche sonorità morbide così da regalare una buona dose di dinamica, ingrediente essenziale per rendere l’ascolto scorrevole e coinvolgente.
Non manca certo l’impatto sonoro energico, dove i suoni confluiscono insieme a creare un sound scuro e ben impostato, nonostante la sezione ritmica sia semplice e minimale, ulteriore testimonianza che Ramo riesce a proporre soluzioni ritmiche varie e innovative, senza dare niente per scontato.
“Questo disco racconta la storia di una rinascita dopo una separazione che, però, può avere sviluppi differenti a seconda delle scelte che facciamo. Non è un caso che la tracklist cambi proprio dopo Il futuro non è scritto, dove la nostra reazione alla vita segna la divisione tra i due percorsi,” spiega Ramo. “Il disco non è solo un racconto musicale, ma un viaggio che ci invita a riflettere su come ogni decisione e scelta personale possa tracciare il nostro destino.”
L’album è una meravigliosa rappresentazione di complessità emotiva e maestria musicale. Ogni traccia sembra un viaggio di melodie intrecciate, che riescono a catturare sia il cuore che la mente. A nostro avviso un capolavoro, dalle tonalità acustiche a sperimentazioni elettroniche che evocano una sensazione di crescita e connessione. Un lavoro che stupisce ad ogni ascolto.
Tracklist:
- Ricomincio da qui
- Ortessia
- Il futuro non è scritto
- Tossici
- Chiedo Aiuto!
- …e se io non esistessi
- …E NON C’E’ NIENTE DA
- UNA VITA DIVERSA
- R-e.State a casa-Remix