
Project Polyphony è frutto dell’ingegno del musicista e produttore pluripremiato Taz James. L’idea alla base di Project Polyphony è quella di riunire vari artisti provenienti da diverse parti del mondo e raccontare una storia insieme come collettivo attraverso la musica. “Una manciata di artisti che si uniscono per formare un sostegno, per il bene stesso della musica.”
Anche nella disperazione, c’è speranza. A Miracle For Jade racconta la storia di The Dreamer, un’anima gravata dal dolore, che crede che le sue preghiere siano rimaste inascoltate. Intrappolata nella disperazione, cerca una via di fuga, ma nelle sue stesse cicatrici, trova una risposta. Il miracolo che desiderava non era mai nell’assenza di sofferenza, ma nella stessa rottura da cui stava scappando. Questa è una storia di redenzione, di cicatrici trasformate in bellezza e di un amore che richiama in vita anche il cuore più distrutto. C’è speranza. C’è guarigione. Ci sono miracoli.
Un concentrato di ritmi intensi, e sonorità d’atmosfera, un’ascolto coinvolgente e travolgente, il cui andamento genera un vortice di vibrazioni ben esaltate da innesti ruvidi ed a tratti melodici che lasciano spazio a riff più morbidi e ricercati, creando un sound dinamico ed esaltante.
Una proposta grintosa dal sapore intenso con l’intento a nostro avviso ben riuscito di rendere il brano nell’insieme molto fluido e travolgente, apportando così il suo ottimo contributo alla causa.
Con questo singolo, i Project Polyphony, lasciano senza dubbio un’ottima impronta, suonando con facilità e naturalezza dimostrando come si sappiano muovere nel proprio ambiente musicale, offrendo un genere accattivante ed attuale.