
La Band Punk-Rock “Horror” di Roma nasce nel 2013 dallo scioglimento dei Killer Tomatoes, in voga nell’underground italiano tra gli anni 90/2000, da due dei quattro componenti, Esky e Si-J
Il nome della band, prende ispirazione da il romanzo Something Wicked This Way Comes scritto da Ray Bradbury. Attualmente la line up, è formata da Esky (voce), Zico (chitarra), Si-J (batteria) e Grery (basso) che hanno sostituito il primo bassista, Skino, presente fino al 2018.
Preceduto dall’omonino album “Pandemonium Carnival”, la band pubblica il secondo album dal titolo “Pandemonium Carnival II”. Il loro sound è piuttosto eclettico e prende ispirazione dal punk-rock ’70/’80 alla Misfits, Ramones e Cramps.
Quattordici tracce, per una durata complessiva di 44 minuti dove si possono apprezzare brani articolati e corposi, dove energia e grinta si alternano in maniera pregevole rendendo il tutto estremamente avvincente e gradevole all’ascolto. “Pandemonium Carnival II”, non ha brani sottotono, ma presenta, nonostante l’estrema omogeneità della proposta, delle tracce dove la band corre veloce come un treno ben esaltate da una linea vocale molto Joey Ramone , che sembra sia una delle principali influenze del combo romano.
Nel complesso, apparentemente frutto della solita zuppa, “Pandemonium Carnival II”, è un bel concentrato di musica originale e ben assemblata per lasciare un segno in quelli che sembravano ormai tempi andati e che i Pandemonium Carnival sono riusciti a tenere vivi e pulsanti. Azzeccatissima a mio avviso è la scelta di adottare dei suoni voluminosi e potenti, in quanto grazie a questa scelta, le tracce acquistano dinamica ed efficacia, e risultano belli “carichi”.
“Pandemonium Carnival II”, è davvero tanto scorrevole nell’ascolto grazie a quel pathos generale puramente Punk/Rock che lo rende interessante e mai noioso. I percorsi essenziali dei generi proposti dalla band sono rispettati con qualche timida divagazione che arricchisce il tutto.
Se amate questo genere di lavori non potete ignorare “Pandemonium Carnival II”, un album che vi farà viaggiare verso dimensioni intense, con la voglia di non fermarsi mai.