26 Marzo 2025

Esce in CD e su tutte le piattaforme digitali, il secondo e nuovo disco “Life” della band bresciana Mitch And The Djed, anticipato dal singolo “Early Morning Blues”, distribuito e promosso da (R)esisto, realizzato presso il Phoenix Studio di Emilio Rossi.
Dopo l’esordio del 2016 con l’album “Spanish Blues”, Mitch And The Djed tornano con un nuovo lavoro intitolato “Life”. Un cortometraggio con tanto di colonna sonora prodotto da Massimiliano Maffeis “Mitch” per celebrare la vita in tutti i suoi aspetti.
Lo si potrebbe descrivere come il mondo moderno visto con l’occhio del passato. Tutto comincia con il suono della sveglia, quando veniamo catapultati in questa dimensione. Ne segue il potente brano “Early Morning Blues” che ci vuol far percepire come la vita andrebbe vissuta sin dall’inizio, attimo dopo attimo con quella sensazione di pienezza e di piacere,
perchè il tempo vola e tutto è come un breve film.
Guardando indietro, ci si rende conto che sono già passati vent’anni da quell’inizio e “You’re Laughing At Me” simboleggia i primi amori, quelli che ci fanno provare forti emozioni e
sognare, ma che sono destinati a creare esperienza lungo il nostro percorso, che comunque nel momento ideale ci permette poi di incontrare la nostra anima gemella.
“Greis” è un brano strumentale che Mitch dedica alla propria moglie Griselda. I filmati che accompagnano questa canzone rappresentano il viaggio al fianco della persona che amiamo e
che ci sostiene nonostante le prove che dobbiamo superare.
Infatti, la vita è fatta di alti e bassi, di momenti buoni ed altri meno buoni, proprio questi cambiamenti vengono citati nella canzone “Black Bird”.
Poi, quando meno uno se l’aspetta, è già arrivato alla fine del viaggio. “Golden Ring In The Cemetery” indica l’atto finale della nostra esistenza terrena, ma le immagini che accompagnano il “Reprise” eseguito da Emilio Rossi al pianoforte, ci vogliono far capire che tutto ciò non è nient’altro che un ulteriore cambiamento; da materia a spirito.
Per molte persone questo rimane solo un mistero, e qui trova spazio “Consonno”, un’ultima “Extra Track” che Mitch compone per omaggiare il noto paese fantasma. Il brano è disponibile
esclusivamente come traccia audio inclusa nella colonna sonora del cortometraggio “Life”.
Questa scelta vuole lasciare spazio all’immaginazione di ognuno, di quel che sarà. Ancora oggi mi chiedo cosa veramente mi abbia spinto a produrre questo nuovo lavoro. –
dichiara Massimiliano Maffeis (autore dei brani e del cortometraggio) – Sicuramente c’era la voglia di dare continuità ad un progetto che mi sta molto a cuore.
A differenza del primo album “Spanish Blues”, volevo dare più spazio ai videoclip ed alla fine mi sono trovato con un bel cortometraggio girato con una telecamera vintage in Super 8 e la
colonna sonora di questo film “Life”. Un’altra delle motivazioni era che volevo in qualche modo rendere omaggio a mia moglie, che mi è sempre vicina, infatti il brano “Greis” è dedicato proprio a lei.

Ciao, presentatevi ai nostri lettori!
Ciao a tutti, siamo Mitch And The Djed, gruppo bresciano che propone brani inediti. La nostra attuale formazione è composta da Stefano Bonetti (batteria) Levi Alghisi (basso) Giampietro Maccabiani (chitarra elettrica) Emanuela Cantoni (seconda voce) e Massimiliano Maffeis “Mitch” (chitarra, voce ed autore dei brani).

Qual’è stato il vostro percorso di crescita musicale fino ad oggi?
Il gruppo si è formato nel 2014 per produrre “Spanish Blues”, ovvero il disco d’esordio della band. Nel 2016 è stato pubblicato con l’etichetta (R)esisto di Massimiliano Lambertini. Ai tempi era presente Francesco Bono alla chitarra elettrica. Successivamente sono entrati nel gruppo Luca Bonetti (chitarra elettrica) ed Edoardo Petrini (basso) ed abbiamo inciso questo nuovo lavoro intitolato “Life”.

“Life” è il vostro nuovo Ep , parlateci di questo lavoro!
“Life” è la colonna sonora dell’omonimo cortometraggio girato con una cinepresa vintage in super 8. Le pellicole sono mute, quindi per ricreare l’ambiente vintage, abbiamo ripassato la musica registrata in studio, sui nastri di un magnetofono della “Geloso”. Sul nostro canale ufficiale YouTube se ne possono ascoltare entrambe le versioni.

Quali sono le tematiche dei testi?
In questo cortometraggio si vuole rappresentare il ciclo della vita, dalla nascita, ai primi amori, all’incontro della propria compagna (il brano “Greis” è dedicato alla moglie di Mitch), passando per i momenti alti e bassi che tutti affrontiamo per poi arrivare alla morte e aldilà.

Siete soddisfatti? Oppure avreste voluto cambiare qualcosa?
E’ servito molto impegno per raggiungere il risultato desiderato. Alla fine siamo soddisfatti di questo lavoro.

L’ultima parola a voi!
Ringraziamo i lettori per il tempo che ci avete dedicato e vi invitiamo ad iscrivervi ai nostri canali Facebook e YouTube passando dal seguente link www.mitchandthedjed.com/contact-us

About Author