
Un invito a spogliarsi delle ideologie per arrivare all’essenziale, limando le divergenze e creando la terza opzione. Un brano ispirato alla guerra in Ucraina, in cui due linguaggi musicali si uniscono a rappresentare che, in un mondo bianco o nero, esiste la possibilità di optare per una scala di grigi.
“Le verità oggettive” cela dietro la sua apparente leggerezza riflessioni e domande di spessore: Diego Ribechini (voce e autore del testo, in cui risiede la genesi del pezzo) sa come si fa a non mandarle a dire, ma lo fa con eleganza. La stessa eleganza riscontrabile nello strumentale: un folk rock di taglio springsteeniano in cui chitarra e armonica vengono impreziosite dal suono raffinato del pianoforte.
Fondamentale nella realizzazione del brano è stata la collaborazione con Cris Pinzauti, che, oltre ad aver composto lo strumentale ed eseguito le parti di chitarre e percussioni, ha dato un notevole contributo nelle scelte di arrangiamento e ha curato registrazione e mix.
Alle tastiere invece ritroviamo il collaboratore di lunga data Filippo Fantozzi.
“Le verità oggettive” è ora disponibile con lyric video su Youtube; su tutte le piattaforme digitali dal 23 novembre.
Diego Ribechini è un eclettico artista toscano classe 1978. Si forma come cantante con il suo primo gruppo, i Collage, con i quali registra le prime demo e si esibisce nei primi concerti. Diego ha alle spalle anni di studio di canto: lirico, jazz, musical e soprattutto moderno con docenti come Elena Fossi, Moses e Roberto Tiranti. Ha anche partecipato a diversi seminari, tra cui uno alla Vocal power Academy di Los Angeles con Elisabeth Howard. Dopo quattro album con la band prog rock Quintessenza e uno con gli Stoned Dogs, Diego avvia il suo progetto solista, con il quale ha già alle spalle tre album e la partecipazione a Sanremo Rock nel 2022.
Tra i suoi lavori in teatro vanno citati il ruolo di Jesus in Jesus Christ Superstar e il ruolo di Dracula in Draculea. Ha anche pubblicato tre raccolte di poesie (Tra le maschere; Sogni e Tormenti; Il dialetto degli amanti).
In questa fase del percorso solista, Diego si avvale della collaborazione di musicisti di spessore per la composizione, l’arrangiamento e la registrazione dei pezzi.
Alle tastiere Filippo Fantozzi, vecchia conoscenza di Diego dai tempi dei Quintessenza e presente anche nei precedenti lavori solisti nonché a Sanremo Rock 2022.
Cris Pinzauti è un cantautore fiorentino che ha all’attivo due album (Black – 2015 e Moonatica – 2022), alcuni singoli e molti video. Caratteristica peculiare di Cris è la sua capacità di scrittura trasversale, che abbraccia diversi generi musicali: per lui i dischi hanno la stessa funzione delle raccolte di racconti, in cui ogni canzone è una storia a sé stante.