17 Giugno 2025
TsWupOtw

I CousCous a colazione sono un progetto che fonde sonorità dance e pop a influenze jazz e R&B. Nascono nel 2020, dall’incontro tra la cantante italo-mozambicana Wilma Fatima Matsombe ed il produttore Mattia Mennella, ma presto si aggiungono Gioele Cangini (chitarra), Antonio Casalino (batteria e pad) e GiacomoCortesi (basso e synth).La ricerca sonora nei loro brani è meticolosa: complesse texture e layer di synth si sovrappongono a ritmiche solide e bassi profondi. È una costruzione maniacale, ma con groove e anima. Riescono in poco tempo ad affermarsi nella scena indipendente italiana, arrivando in finale nei più importanti contest nazionali come Musica da Bere, Arezzo Wave, Music is the Best, Zona d’Ombra, Palchi Belli e vincendo il bando Encoder nel 2023.Nello stesso anno pubblicano il loro primo EP, “Luce”, dando via a un tour che li porta sui palchi di festival eclub in tutta Italia e anche all’estero – tra questi: Afrobrix Festival, Covo Club, Barezzi Festival, Sghetto Club,La Tenda, Bronson Club, Off Topic, Vivi Fortezza, Rumors, Rumagna Unite, Binario 69, Bachelite Clab, EsGremi

‘NIENTE DI CHE’(16.05.2025, autoproduzione / distribuzione Artist First)Streaming//Digital PromoI link sono forniti a scopo promozionale e non vanno pubblicati o diffusi! Artwork e foto: Tina Platone La percezione di doversi adattare ad una realtà stracolma di limiti, la convinzione di avere ancora qualcosa da dare ad un mondo dove è difficile trovare spazio; “Niente di che” è il nuovo singolo del collettivo romagnolo Couscous a colazione. Permeato dai ricordi di un’infanzia ormai lontana verso cui però si continua a guardare, il pezzo sintetizza la necessità di abbandonare sogni e speranze per lasciarsi incasellare con facilità dalle dinamiche del mondo degli adulti. Le ritmiche pop contaminate dall’R&Be dall’elettronica creano però un’atmosfera sognante e avvolgente, che lascia presagire la volontà di non arrendersi al flusso delle cose. «“Niente di che” racconta il disincanto dell’età adulta, quando i sogni fanno spazio alla realtà. È un brano che pulsa di disillusione e consapevolezza: la disillusione delle aspettative dell’infanzia non corrisposte e la consapevolezza che la vita, come un treno in corsa, non ti aspetta.

About Author