17 Gennaio 2025

La musica dei Genoma Music Project tende spesso ad allontanarsi dalla prevedibilità dei canoni e della struttura musicale classica, pur mantenendo un andamento fluido e scorrevole. La penna e le linee melodiche di Marcella, molto attenta alla realtà emotiva e sociale contemporanea, si fà strada tra suoni e visioni futuristiche, creandosi così, una bella sinergia, una convergenza di vedute e obiettivi che permette al progetto di ripartire con una energica forza produttiva ed una rinnovata creatività, creando uno stile e una forma espressiva molto personale e originale.

“Tra migliaia di silenzi” questo il titolo del nuovo album, senza mezze misure ti entra in testa, senza lasciarti scampo. Durante l’ascolto si possono apprezzare suoni cupi ed intensi, ben sostenuti da una linea vocale che ne esalta le potenzialità e allo stesso tempo le qualità . L’andamento del disco risulta vario e originale, con aperture di suono che si dimostrano una bella variante riuscendo a generare uno spiragli di luce.

Un mix di generi che testimoniano la molteplicità nel proporre soluzioni varie che la band ha accomunato con le varie esperienze, e che sono percepibili dentro questo lavoro. Tutti i brani sono contornati da dettagli e innesti particolari che si rivelano una manna dal cielo per non cadere in un percorso scontato e banale.

L’uscita di “Tra migliaia di silenzi”, sancisce di fatto una maturazione musicale che i Genoma Music Project sono riusciti a sviluppare con l’augurio di sentirne ancora delle belle.

https://open.spotify.com/album/2UMWMqRR8zqg6a989Phpj7?si=vawtvWUZSuqGT3Ps0Zblxg

About Author