20 Gennaio 2025

Fin dall’inizio, Marco Calderano, Miriam Fornari e Danilo Ramon Giannini, decidono di destrutturare le loro singolarità musicali per lasciarsi trasportare da una corrente nuova, comune.
Sono i primi mesi del 2020.
Subito dopo, in piena pandemia si crea un paradosso, un contatto proibito che è condivisione di idee, musica e parole in contrapposizione a quello che sta sconvolgendo tutto il mondo.
Appena possibile il trio si riunisce e rafforza, affina il proprio sentire comune e registra di getto il primo disco omonimo, uscito sul finire del 2020 per Seahorse Recording.
La mancanza di convenzioni strutturali permette alla band di esplorare e trarre ispirazione da artisti anche molto distanti tra loro (Da Drake a Bon Iver, Da Sylvian a Gabriel, passando da gruppi come i Tortoise e i Blonde red head), sia nella ricerca del suono che in quella dei testi. Distillando queste varie influenze, gli ELLE trovano un riscontro positivo dalla critica musicale e una ampia affluenza di un pubblico eterogeneo e multiforme durante i loro primi concerti romani.
Con il loro secondo album che vedrà la luce nel marzo del 2023 e che sarà pubblicato da Urtovox rec, il trio si propone di trasportarci nel loro mondo fatto di immagini e suono, sogno e realtà, esprimendo un linguaggio pieno di intimità emotiva e connessioni umane. Un disco scritto a cavallo del primo. Come una eco, un grido sulla pelle che deve essere ascoltato tutto d’un fiato e con gli occhi chiusi.

SGW: Salve ragazzi, per iniziare presentatevi ai nostri lettori !
Elle:
Ciao! Siamo la band ELLE. Marco Calderano, batteria, chitarra e synth, Miriam Fornari, voce e synths, Danilo Ramon Giannini, voce e testi.

SGW: Qual’è stato il vostro percorso di crescita musicale fino ad arrivare ad oggi?
Elle:
Abbiamo tutti e tre studiato musica in vari contesti. Ad esempio Miriam ha studiato a Siena jazz ed io, Marco, al conservatorio di Santa Cecilia a Roma.
Danilo ha studiato la voce all’interno di un percorso teatrale che infatti lo ha portato ad essere anche un ottimo attore.

SGW: “Volume II” è il vostro secondo album , parlateci un pò di questo nuovo lavoro !
Elle:
Quando è uscito il primo disco omonimo sul finire del 2020 siamo riusciti a fare qualche concerto, ma poi le continue limitazioni hanno imposto un fermo alla musica live. In quel momento, con tenacia e per non farci sopraffare dallo sconforto, abbiamo continuato a scrivere e a registrare. Così è nato volume II.
Le canzoni sono come la maturazione di un’idea che era alla base anche dei pezzi del primo disco.
Raccontare in musica un sentimento, mai comune come allora, è stata la cosa che ci ha letteralmente rapito facendo nascere tutte songs con un unico comun denominatore, raccontare incontri e relazioni umane.

SGW: Quali sono le tematiche dei testi?
Elle:
Come detto sopra, la tematica comune ai testi, scritti da Danilo, è raccontare gli incontri e le relazioni umane. Spesso un uomo ed una donna e le vicissitudini emotive di questi.
Antonioni con la sua trilogia sicuramente è stato d’esempio

SGW: Siete soddisfatti? Oppure avreste voluto cambiare qualcosa ?
Elle:
Mah, è sempre difficile parlare del proprio lavoro prima che la gente lo assapori fino in fondo e ti restituisca qualcosa.
Aspettiamo e vediamo cosa succede!

SGW: L’ultima parola a voi !
Elle:
Il nome della band, ELLE, è un omaggio al sentire femminile, descritto poeticamente come, ad occhi chiusi, cioè più emotivo e meno razionale di quello di un uomo.
La cover di volume II è la sintesi perfetta del messaggio che vogliamo dare a chi ci ascolta.

About Author