21 Aprile 2025

Gli Electric Cherry nascono dall’incontro di quattro ragazzi appassionati di musica rock degli anni ’70, ’80 e ’90, spinti dal desiderio di creare materiale originale ispirato a quel periodo.
Tra i primissimi singoli del gruppo ci sono “Right or Wrong” e “Fly Away From This”, tratti dal loro album di debutto “ELECTRIC CHERRY”, pubblicato il 6 settembre 2021.
Nel 2022, la band ha raggiunto la fase finale delle audizioni per Sony Music. Inoltre, si è classificata tra le prime nove band selezionate a livello nazionale, ricevendo una menzione speciale da Rolling Stone Italia. In previsione delle audizioni per Sony Music Italia, la band ha registrato una cover del celebre brano “Don’t Stop the Music” di Rihanna, pubblicata il 6 giugno 2022, accompagnata da un video in contemporanea su YouTube.

Nello stesso anno, dopo aver superato tutte le fasi di selezione e le semifinali regionali nel Lazio, gli Electric Cherry hanno partecipato alla fase finale dell’importantissimo concorso “Sanremo Rock”, esibendosi sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo.

Il gruppo ha recentemente completato le registrazioni del nuovo album e la realizzazione di due video.
L’uscita del progetto è prevista per maggio 2025 con la produzione artistica di Alessandro Forte (già produttore di Aiello, Galeffi e Scrima). L’album sarà anticipato dal singolo “Anyway You Want”, in uscita venerdì 18 ottobre 2024 per l’etichetta indipendente Pepperpot e distribuito da ADA Music Italy.
Gli Electric Cherry sono composti da Alessandro Santucci (chitarra elettrica e acustica, lap steel, mandolino e audacia), Christian Ferrara (voce, chitarre e poetica), Stefano Sforza (basso, tastiere e saggezza) e Giorgio Spila (batteria ed energia). Il secondo singolo, SLOWER, è ora disponibile!
L’album uscirà il 9 maggio con l’etichetta VREC, distribuito da Audioglobe per la versione fisica e Believe per la distribuzione digitale.

SLOWER è il secondo singolo tratto dal secondo album, Cherry Heart, in uscita il 9 maggio con l’etichetta VREC. Il video è stato diretto da Gianluca Mastronardi ed è stato girato a Roma, nel centro anziani di Villa Lazzaroni. Le cose non hanno funzionato e non è chiaro nemmeno il perché. Resta una forte attrazione, ma, più di ogni altra cosa, un affetto travolgente che culmina in un abbraccio lento, lo stesso che diventa un posto sicuro dal resto del mondo.

About Author