22 Gennaio 2025

Il ritorno di Matrisciano sembra essere un evento decisamente interessante nel panorama musicale italiano, e la sua scelta di pubblicare un triplo CD in un’epoca dominata dai singoli digitali e dagli EP è una mossa audace e in controtendenza. Questo progetto ambizioso, caratterizzato da una serie di collaborazioni di alto livello con artisti come Righeira, Daniele Carretti (Offlaga Disco Pax) e Dandy Bestia (ex Skiantos), dimostra la volontà di Matrisciano di affermarsi con un’opera imponente, tanto nella forma quanto nel contenuto.

Dal punto di vista musicale, il richiamo al synth pop inglese degli anni ’80 dona al suo lavoro un’atmosfera retrò, ma allo stesso tempo fresca, in un contesto dove i suoni vintage stanno tornando in auge. Questa scelta, abbinata a testi elaborati e mai scontati, arricchiti da riflessioni filosofiche e spunti surreali, lo colloca come un cantautore che non teme di distaccarsi dalle mode del momento, dimostrando una forte identità artistica.

Sembra che Matrisciano, con questo ritorno, voglia lasciare un segno non solo nel panorama musicale italiano, ma anche nella cultura pop contemporanea, grazie alla sua originalità e alla capacità di richiamare epoche passate reinterpretandole in modo personale e innovativo.

About Author